L’Associazione Volontariato Ypsigro, con il patrocinio del Dipartimento Di Protezione Civile Regionale, organizza il primo Corso base di radiocomunicazioni per operatori di Protezione Civile.
Il dipartimento regionale di Protezione Civile ha approvato, con il DDG n° 005 del 27.01.2015, gli standard per le Attività Formative del Volontariato e degli Operatori del Sistema Regionale Integrato della ?Protezione Civile siciliana e gli aspetti organizzativi/gestionali per le seguenti tipologie di corsi: Corso base per volontari di Protezione Civile; Ruoli e responsabilità del volontariato di Protezione Civile; Corso base di radiocomunicazioni per operatori di Protezione Civile; Attività di avvistamento incendi d’interfaccia per volontari di Protezione Civile di primo impiego; Esercitazione di B.L.S.D. (Basic Life Support Defribillation). Con nota al protocollo N°43346 del 8/7/2015 il DRPC Sicilia ha concesso all’A.V.Y. il patrocinio gratuito per il primo Corso base di radiocomunicazioni per operatori di Protezione Civile.
La formazione prevede due moduli teorici rispettivamente di tre e cinque ore. Inoltre vi sarà un modulo pratico di circa due ore, seguito da un test finale. I moduli teorici, con lezioni in aula, verranno effettuati qui a Castelbuono; la parte pratica, grazie alla collaborazione del C.I.S.A.R. di Messina (Associazione Nazionale Radioamatori), sarà effettuata su apposite piattaforme che consentiranno il montaggio di un antenna auto costruita e il relativo controllo di efficienza dei sistemi e di gestione dell’apparecchio di collegamento.
Le date e gli orari delle lezioni frontali, dell’esercitazioni pratiche e del Test finale sono riportate qui di seguito:
10 Luglio – dalle ore 19 alle ore 23;
11 Luglio – dalle ore 19 alle ore 23;
17 Luglio – dalle ore 19 alle ore 23;
18 Luglio – dalle ore 19 alle ore 23;
19 Luglio – dalle ore 16 alle ore 21;
L’A.V.Y. dichiara inoltre che dalle passate esperienze di intervento sul territorio espletate coadiuvandosi con le altre associazioni sorelle, la realizzazione di reti di comunicazione, che possano garantire l’acquisizione e la diffusione di una tempestiva informazione, migliori il collegamento con gli organi istituzionali competenti in materia di protezione civile e, nei casi di emergenza, renda più efficiente l’organizzazione dell’attività di soccorso. La mancanza di un sistema di tale portata non solo è una carenza per il territorio ma anche un handicap per la sicurezza comune dei cittadini. E’ per questo motivo che l’associazione A.V.Y. si sta impegnando in questa direzione, partendo da questo corso, per la diffusione delle conoscenze specifiche e sulla installazione nel territorio madonita di apposite piattaforme che permettano a tutta la Protezione Civile di poter coadiuvarsi in emergenza e nelle fasi prossime ad essa.
Al corso parteciperanno le associazioni di Protezione Civile del territorio che ne hanno fatto richiesta.