“Il meglio di noi”. A Palermo nove giorni di arte, cultura e approfondimenti. Presenti anche associazioni culturali castelbuonesi

ilmegliodinoiL’Associazione Culturale Enzo La Grua ha accolto con entusiasmo l’invito da parte della Associazione Dopolavoro Ferroviario di Palermo a partecipare al grande evento “ Il MEGLIO di NOI “ realizzato con il Patrocinio degli Assessorati alla Cultura, Sport e Mobilità e Trasporti del Comune di Palermo.
Una manifestazione di grande respiro che si svolgerà da sabato 9 a domenica 17 maggio p.v. ai Cantieri Culturali alla Zisa / Spazio “Tre Navate” e sarà inaugurata dal Sindaco di Palermo Leoluca Orlando, dal Presidente Nazionale del Dopolavoro Nazionale Oliviero Brugiati e dal Presidente del Dopolavoro di Palermo Michele Magistro.
Tante le iniziative: esposizioni fotografiche (personale di Franco Seggio) e di pittura (personale di Nino Raia), teatro, reading di poesia, concerti per chitarra e pianoforte, concerto di musica rock, concerto di musica mediterranea con danza orientale, concerto di musica e canto partenopeo, sfilata di moda, esibizioni di tango argentino, e convegni su“Arte in tempo di crisi”, “Lo sport dilettantistico”, “I servizi ferroviari e la mobilità cittadina”; tutto supportato da artisti, musicisti, uomini di cultura, politici e sindacalisti.
L’Associazione Culturale Enzo La Grua, oltre a dare un valido supporto organizzativo attraverso il suo vicepresidente responsabile del settore fotografia Vincenzo Cucco, è presente con una selezione delle fotografie premiate nelle varie edizioni del Concorso Nazionale di Fotografia Città di Castelbuono “Premio giovani Enzo La Grua” relative al tema libero e a tematiche particolari quali: “Il teatro: gioco ed espressione del corpo e dell’anima”, “La donna, l’altra metà del cielo”, “Riflessi”, “Il mare: la storia, le storie”, ”Guardando per terra”, “Il viaggio”, “La musica”, “L’ora blu”, “Radici”di cui sono autori Battaglia Angelo, Campanella Maurizio, Cristaudo Salvatore, Di Donato Michele, Doria Enrico, Falletta Umberto, Ferrara Carmelo, Fiasconaro Vincenzo, Franceschini Daniele, Gambini Marcello, Gambino Giorgio, Garofalo Gigi, Hoffmann Enrico, Li Volsi Daniele, Mancuso Antonino, Marigliano Fabio, Minutella Valentina, Montalbano Vincenzo, Motisi Pietro, Raimondo Maria Rosario, Rizzato Sandro, Serradifalco Max, Terranova Francesco, Vincenzi Mauro.
Ad aprire lo spazio dedicato al Teatro sarà l’attore Salvo Piparo con un suo intervento durante la cerimonia di inaugurazione, sabato 9 maggio ore 17.
Seguirà domenica 10 maggio alle ore 18, la Compagnia “Fiori di Carta” che presenterà “Il Maestro di Pianoforte” breve atto unico liberamente ispirato a “Amour et piano” di Georges Feydeau, con la regia di Clelia Cucco, di cui è anche protagonista con Giuseppe Montaperto e Gabriella Di Napoli.

 

 

il programma completo