Teacch House Onlus, associazione di genitori autistici, organizza, in occasione della Giornata mondiale dell’Autismo, attività di diffusione e sensibilizzazione. Venerdì 6 aprile Cefalù, splendida cittadina in provincia di Palermo, si mobiliterà per ospitare tanti eventi inclusivi.
Il nutrito programma prevede un incontro mattutino con gli studenti delle scuole primarie e secondarie di primo grado di Cefalù. Gli alunni andranno “A scuola di Autismo”, il progetto di sensibilizzazione per alunni e docenti che Teacch House promuove da anni sul territorio palermitano.
Nel pomeriggio i ragazzi delle scuole parteciperanno a tornei e giochi sportivi inclusivi accompagnati dai tecnici di associazioni sportive locali. Gli alunni con disabilità intellettivo relazionale vivranno un vero momento di festa. Anche nel comprensorio madonita sono previste iniziative. A Isnello i ragazzi e gli adulti autistici nuoteranno tutti insieme presso la piscina comunale grazie alla collaborazione di un’associazione cefaludese.
Alle 18.45 sarà il momento della “Passeggiata solidale”. La camminata partirà dalla Scuola Media Porpora. Gli alunni delle scuole e i referenti delle associazioni partner dell’iniziativa coinvolgeranno durante il percorso i cittadini fino a Piazza Duomo, dove giungerà il corteo festante. Qui il Palazzo Municipale, sede del Comune di Cefalù, verrà illuminato di blu, il colore dell’Autismo.
Nell’aula consiliare si terrà un momento di incontro tra associazioni, cittadini e decisori politici per condividere quanto di buono fatto e quanto di importante necessario ancora fare per una vera inclusione di questi talenti. Sarà occasione per presentare iniziative per il “Dopo di noi”, percorsi virtuosi per pensare a un futuro sereno per questi ragazzi, gli adulti del futuro. Sarà il momento di “Puzzle”, la nuova lampada della linea “Light ON Autism”. Un gioco per i piccoli, un impegno per i più grandi e un modo per raccogliere fondi per le associazioni di genitori che spesso si autofinanziano per garantire le attività ai propri figli.
Info 347 3814031 / 339 6371535
Qui di seguito il programma delle attività