La tortuosa vicenda del monumentale percorso a 18 buche, situato fra Collesano e Campofelice di Roccella, sarebbe andato all’asta ancora una volta, oggi è ad un punto di svolta grazie al coraggioso impegno del Professore Salvatore Di Carlo, Presidente della società aggiudicatrice Unicesd Olympo srl, per l’appropriazione dei lotti facenti capo ai terreni dell’impianto alberghiero, con annesso campo da golf, situato nel Parco naturalistico delle Madonie, tra Collesano e Campofelice di Roccella. La struttura è composta da 62 camere, 31 villette e un oleificio. L’impianto fu chiuso il 30 maggio 2012 con la motivazione ufficiale di «lavori di straordinaria manutenzione».
“Questo è un grande successo per noi, un giorno di grande commozione ma soprattutto l’incipit di una grande svolta per l’economia del territorio – afferma Salvatore Di Carlo – adesso tutti dovranno crederci affinché assieme si possa far tornare il sito al suo antico splendore e affinché il suo nome possa riecheggiare, come un tempo, anche oltre i confini nazionali. Il nostro pensiero, teniamo a sottolineare, va soprattutto alle tante famiglie che in quel luogo avevano riposto ogni speranza. Proprio da loro bisognerà ripartite, questa è una vittoria di tutti”.

«La vendita all’asta per un valore di circa 8 milioni e 200 mila euro consentirà al territorio di avere una struttura d’eccellenza che potrà attirare tanti turisti – afferma il Sindaco di Collesano Giovanni Battista Meli – Un successo che lo si deve ai lavoratori che senza stipendio hanno continuato a garantire la sorveglianza di una struttura meravigliosa che si trova nel territorio. Qualche volta è stato trovato qualcuno che cercava di rubare, ma grazie al controllo degli operai è stato bloccato. Un successo del territorio. Tante le visite da parte di gruppi di imprenditori che gestiscono anche campi da golf al nord. Tutto questo evidentemente ha contribuito a convincere chi era realmente interessato a farsi avanti. Non aspettando più altri ribassi. Adesso la vendita».