Da quasi un mese la facciata dell’ex Cine Teatro Le Fontanelle mostra delle grandi tele, poste quasi a totale copertura della parte superiore della struttura. Oggi il Museo Civico svela il senso dell’istallazione, con un pannello affisso e un comunicato diffuso agli organi di stampa.
L’istallazione – denuncia, a cura del Museo Civico di Castelbuono e con il patrocinio e l?autorizzazione del Comune di Castelbuono e la collaborazione di Legambiente, ? un’opera di Domenico Pollara.
Questo il testo del pannello esplicativo, curato dal Presidente del Museo Civico di Castelbuono Michele Spallino.
?Un sogno: la volont? di coprire, per un attimo, ogni bruttura con l?arte. ?Chimera? – di Domenico Pollara, condivisa e supportata dal Museo Civico – consapevolmente ingenua, che si esplica in un unico, ?semplice? intervento risolutore: l?esatto opposto rispetto alla lungaggine – reale – della burocrazia nell?incedere verso un risultato ideale simile.
Poter cancellare con una spugna il ripugnante, o addirittura celarlo con l?Arte. Il progetto di un artista locale, Domenico Pollara, ideatore ed esecutore dell?allestimento, trova nel Museo Civico l?interlocutore per amplificare la denuncia ?verso ignoti? e manifestare tutta l?insofferenza di un popolo civile che subisce la violenza quotidiana di un elemento insano da ogni punto di vista, e troppo ingombrante nel proprio panorama visivo e culturale.
Nell?opera la linea del tetto riporta la quota della struttura a quella degli altri impianti che insistono nell?area castellana. Il resto ? – e deve essere – cielo, immediatamente visibile e di un blu intenso, che lascia il posto solo a ?nuvole barocche?: numi che diventano musici e ribadiscono desiderio di Arte e Bellezza.
Nell?estrema semplicit? dell?idea, tanto ovvia quanto geniale e ambiziosa, vi ? la sintesi di una missione comune, tra la vita di un artista e il ruolo di un museo per un territorio. ?