Cari amici e concittadini! Il dado è tratto direbbe qualcuno! Antonio Tumminello della lista ?Castelbuono in Movimento? è il nuovo sindaco di Castelbuono. E come dissi precedentemente, ?Antonio Tumminello è il mio sindaco ed il sindaco di tutti i cittadini castelbuonesi?! Certo a essere precisi del 30% c.a dei votanti (6.295 – 75,32%) ma non voglio iniziare facendo alcuna polemica. Io sono coerente con quello che ho scritto precedentemente. E lo sono a tal punto che posso sostenere che la vittoria di Antonio Tumminello oltre a essere meritata, era prevista. E la conferma per certi versi l?ho avuta nei comizi del sindaco uscente Mario Cicero di giovedì 3 maggio e del candidato sindaco Peppe Norata di venerdì 4 maggio per la chiusura della campagna elettorale. Ma andiamo con ordine.
Io e altri miei amici, sin da quando sentimmo la lista dei candidati consiglieri ed assessori (e abbiamo i testimoni per dirlo!), abbiamo affermato che sarebbe stata la lista (Castelbuono in movimento!) che avrebbe raccolto più consensi. E? cosi è stato! I dati che potete trovare anche sulla pagina facebook del Grillo Castelbuonese, grazie al servizio fornito dal sito del comune di Castelbuono, sono chiari! Credo che non siamo stati gli unici a notare la cosa naturalmente. Ma ci siamo accorti di molte cose durante questa campagna elettorale. In primis, che forse non c?è stata la dovuta informazione sulle modalità di voto. Di fatti abbiamo notato che c?è stato molto distaccamento tra i voti di lista e dei sindaci. La nuova legge elettorale in Sicilia, indica espressamente che il voto al sindaco andava dato solo con una croce sul nome, perché non subiva più l?effetto traino da parte della lista o del consigliere. Cosa che forse (e dico forse!) ha penalizzato ?qualcuno?. Ma forse proprio quel qualcuno non ha attenzionato la cosa a dovere! Un mio amico, mi ha fatto notare, guardando i fac-simile dei tre candidati, che nel retro del fac-simile che riproduce la scheda elettorale, che vi era una sostanziale differenza, che non salta subito all?occhio.
In quelli del candidato Tumminello e Polizzotto, in basso chiaramente vi era riportata la legge elettorale che dice di fare una croce ?espressamente anche sul candidato sindaco?, mentre in quelli di Peppe Norata nel retro non vi è stato riportato. Ma vi era davanti in piccolo! Lo so sono piccolezze! Tant?è che nemmeno io me ne ero accorto. Ma è pur sempre un segno. Tant?è che forse, non so se ha influito più di tanto, poiché i voti di lista e del candidato sindaco de ?L?Ulivo-PD? non si discostano tanto da quelli della lista. Di fatti, non sono fondamentalmente d?accordo con chi sostiene che la colpa della sconfitta di Peppe Norata sia da attribuire all?ottimo risultato del candidato Stefano Polizzottto. Poiché è indimostrabile che i voti potessero andare esclusivamente da una parte o dall?altra! A me invece sembra abbastanza chiaro ed evidente che i cittadini (o per lo meno quelli che sono andati a votare!) volevano il cambiamento. E l?hanno avuto! E lo dimostrano anche gli stessi voti espressi nei confronti del candidato Stefano Polizzotto, che non sono stati una minima parte (1.506 voti! Risultato eccellente considerato i ?tempi ristretti e una lista non all?altezza del candidato stesso, sempre a mio avviso!).
Anche facendo calcoli di divisioni di voti, conoscendo più o meno l?elettorato di ?Castelbuono Libera?, lista di Polizzotto, non credo che ci sarebbe stata molta differenza di voti. Poi se vogliamo discutere del fatto che questa legge elettorale non sia proprio equa, perché preferirei che fosse eletto dal 50% + 1 dei votanti. Oppure, se vogliamo discutere che il candidato consigliere con più consensi in assoluto non sarà presente in consiglio (Allegra Eugenio), mentre con tutto rispetto il sindaco uscente Mario Cicero che ha riportato ?solo? 282 voti sarà in consiglio all?opposizione. Allora si che questi sono gli argomenti di cui si dovrebbe parlare. E che forse, compreso il sottoscritto, non l?abbiamo attenzionato dovutamente prima del voto. La sconfitta per ?un incollatura? (189 voti) è purtroppo, sempre, una sconfitta.
Ma io la sconfitta l?ho paventata (e sicuramente non soolo io!) come dicevo all?inizio, prima del voto. Perché negli gli spettacoli dati giovedì e venerdì prima del voto, che il sottoscritto ha visto la parola ?Fine?. C?era troppo nervosismo, ed è stata a mio avviso persa la lucidità. Quando Mario Cicero ha fatto l?ultimo comizio ?tonante?. All?inizio avevo pensato che fosse salito sul palco l?ennesimo onorevole (cosa che tra l?altro ha penalizzato la campagna elettorale dell?Ulivo-PD a mio avviso, soprattutto certi interventi ?Mordi e fuggi?!). Per tutto il comizio ho notato il volto serio e scuro di Peppe Norata, accanto a Mario Cicero, che non ha nemmeno applaudito, contrariamente a tutti gli altri. Altra scena ?discutibile? è quella che abbiamo visto alla fine (e non mi riferisco solo alla diatriba con ?Vincenzo Ippolito (?Briciola?), pure questa discutibile, perché a mio avviso il 1° cittadino non può dare dell?arrogante pubblicamente ad un suo concittadino!). Quando Mario è sceso da quel palco è stato ?giustamente? circondato dai suoi sostenitori. Peccato che il candidato sindaco Peppe Norata non c?era! Era poco più in là, quasi solo!!! E forse il risultato del comizio di chiusura è il seguito alla solitudine di quest?uomo. Io, Peppe Norata, l?ho sempre stimato per il suo operato come presidente dell?ATO e mi sono confrontato criticamente con lui anche pubblicamente. Lui ha fatto e spero continuerà a fare un ottimo lavoro (Magari con questo nuovo sindaco avremo un chiarimento ulteriore sui conti del costo dello smaltimento dei rifiuti, chiesto sia da Tumminello che da Polizzotto più volte durante la campagna elettorale). Certo leggendo questa mia analisi il Partito Democratico non sarà d?accordo e figuriamoci se io voglio elevarmi ad analista di un risultato elettorale. Queste mie riflessioni sono frutto di commenti da parte di comuni cittadini. Che hanno seguito con interesse quasi tutta la campagna elettorale a 360°. E contrariamente alle dicerie non si sono mai schierati. Ma abbiamo ascoltato tutte le voci e alla fine abbiamo fatto la nostra scelta, giusta o sbagliata che sia stata. Nessuno deve recriminare nulla a mio avviso. E adesso?
E adesso, come canta Ligabue ?il meglio deve ancora venire?. Perché lo spettacolo è finito, le luci della ribalta a breve si spegneranno e molti spettatori torneranno alla loro vita quotidiana. Io invece mi auguro che non sarà così! Perché oltre alla democratica opposizione il sindaco neo-eletto, mi auguro che dovrà ?fare i conti? con quei cittadini che si sono riavvicinati alla politica. Cittadini come me e come i miei amici, nonché tutti gli amici e simpatizzanti del neo MoVimento 5 Stelle Castelbuono (siamo in pochi per il momento, ma buoni!). Che hanno deciso di far partire dall?insediamento della nuova amministrazione l?operazione ?Fiato sul collo?. Noi vi promettiamo che nel limite di noi ?cittadini con l?elmetto? seguiremo la vita politica e amministativa di Castelbuono. Ho già preso contatto con alcuni consiglieri eletti, nonché come avevo detto prima delle elezioni, ai tre candidati, io riconfermo al Sindaco. NOI CI SIAMO! PER IL BENE DI CASTELBUONO! E se sarà possibile e ce lo permetteranno, faremo da cassa di risonanza per tutti i cittadini. E vi promettiamo che cercheremo di riportare attraverso i nuovi canali multimediali e il classico ?passaparola? tutti i movimenti e le opere di questa nuova amministrazione. Con obiettività e criticità. Naturalmente non è una nostra prerogativa. Perché per fare tutto ciò abbiamo bisogno dell?aiuto di tutti i cittadini, dei consiglieri, degli assessori e del sindaco medesimo. Perché:
LA TRASPARENZA ANCHE PER NOI VIENE PRIMA DI TUTTO!
Per cui caro Antonio, sappi che avrai ?un Grillo per la testa? anche a Castelbuono!
(OLTRE TUTTI I “I GRILLI” CHE ORMAI CI SONO IN ITALIA! SIAMO LA 3a FORZA A LIVELLO NAZIONALE, MA NOI NON CI MONTEREMO LA TESTA VE LO GIURIAMO E GIA? MOLTI I TALIANI SE NE SONO ACCORTI! PERCHE’ “SIAMO CONCRETI E PROPOSITIVI A COSTO ZERO!!”).
Antonio! Ti faccio nuovamente i miei migliori auguri di buon lavoro e di un buon mandato!
All’insegna della continuazione, verso un futuro ancora più luminoso per una Castelbuono che è già grande, ma che lo potrà divenire ancora di più.
All?insegna della trasparenza, del bene per la cosa pubblica e dei cittadini castelbuonesi.
A presto…..molto presto!
Con affetto verso tutti i Castelbuonesi, vi invito a segurci (e magari anche ad unirvi o a consigliarci!)
Il Grillo Castelbuonese