Per il secondo anno consecutivo il Giro di Castelbuono è stato inserito nel prestigioso elenco dei Gold Label Events della Iaaf, ovvero la lista ristretta e ricercata degli eventi di atletica più importanti e famosi del mondo. Se l?anno scorso nell?albo d?oro venne scritto il nome dell?etiope Tariku Bekele, medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Londra, quest?anno potrebbe esserci il ritorno, e questo è anche un augurio oltre che una speranza, di un italiano. Fatto che non accade dal 1989 quanto a presentarsi per primo sul traguardo fu Salvatore Bettiol.
Il Giro di Castelbuono quest’anno ha dovuto fare i conti con la spending review e, con pochi contributi che l’Atletica Polisportiva Castelbuonese che, ormai da vent’anni, organizza il prestigioso evento sportivo internazionale ha dovuto fare delle scelte. “Non è stato per niente facile organizzare questa edizione ? sottolinea il patron del Giro Mario Fesi – il difficile momento economico in Italia si riflette anche sul nostro evento che non mi sento di dire sia solo sportivo. E? coinvolto un intero paese, la nostra gara è un tuffo nella storia, nella cultura di un popolo che da 101 anni crede e vive con particolare emozione ed attesa per questa corsa. Abbiamo fatto e stiamo facendo il massimo, tante anche le novità ed un prima conferma: ci sarà come sempre accaduto negli ultimi anni la diretta su Rai Sport 2 dalle ore 18.50 alle ore 20. Tutta Italia così potrà vedere ancora una volta la spettacolarità ed il calore del Giro”.
Speranze italiane legate ad Andrea Lalli (nella foto) che viene così ora annunciato e confermato dal Comitato Organizzatore presieduto come sempre dall?instancabile Mario Fesi. Il 26enne molisano Campione d?Europa di Cross ha detto così di sì al Giro che quest?anno per tante ragioni parlerà di più italiano: “Andrea Lalli è un grande campione e sarà la stella di questa 88ª edizione ? aggiunge Fesi -. Vogliamo un Giro che possa mettere in mostra i nostri talenti azzurri, che possa esaltare tutti i tifosi castelbuonesi e siciliani che come sempre invaderanno Castelbuono il giorno della gara. Insieme a lui già posso anche annunciare la presenza del capitano della nazionale di cross Gabriele De Nard, di Giovanni Gualdi e di Mohamed El Mazoury. I più forti in Italia correranno dunque qui in Sicilia anche se certo non avranno vita facile perché come sempre avremo al via i migliori specialisti mondiali della distanza. Annunceremo presto i loro nomi, le trattative sono ancora aperte con tanti atleti che sanno che possono venire a correre a Castelbuono e sperare nella vittoria solo se sono al massimo della loro forma”.