Se il risultato sul sindaco e sulla lista vincitrice, a partire già dal primo pomeriggio, non è praticamente mai stato in discussione – con la netta affermazione del candidato Mario Cicero e parimenti della lista collegata dei Democratici per Castelbuono – la seconda piazza è stata a lungo una partita apertissima. E non tanto, come scrivevamo già verso le 17,30, per il candidato alla carica di sindaco, il cui vantaggio di qualche punto di Annamaria Cangelosi su Antonio Maiorana sembrava costante e indicativo. La vera sorpresa nonché il verdetto più aperto e importante, a quel punto, è stata la cifra finale delle due liste, che si sono fronteggiate con uno scarto ridottissimo fino alla fine dello spoglio.
Il risultato ufficioso, da noi nostri conteggi recuperati dalle varie sezioni, è la sorprendete seconda piazza della “Costituente per la Castelbuono di domani“, per qualche decina di voti sulla lista “CambiAmo Castelbuono“. Il che, se confermato, vedrebbe fuori dal Consiglio comunale i rappresentati della terza lista riconducibili all’ex minoranza in Consiglio, quali ad esempio Antonio Tumminello, Simone Sottile e Gianclelia Cucco, a vantaggio – sembrerebbe – di Maria Pina Ippolito, Simona Morici e Domenico Prisinzano, che affiancherebbero la candidata Annamaria Cangelosi, eletta di diritto in quanto seconda nella corsa a sindaco.
Nella maggioranza, certa appare la riconferma di Andrea Prestianni, Annamaria Mazzola, Mauro Piscitello e Lucia Sapuppo e sicura anche l’elezione per Maria Enza D’Ippolito e Giusi Allegra. A questo scenario, quindi, mancherebbero soltanto altri due nomi da ottenere dalla lista dei Democratici per Castelbuono, ma è oramai questione di qualche ora…